Cos'è Ubuntu One?
Ubuntu One è facile da installare e da usare, offre gratuitamente i suoi servizi con la sola limitazione a 5GB di memoria, oppure pagando un piccolo importo mensile o una rata annuale è possibile archiviare fino a 20GB di files e accedere allo streaming di musica.
A dispetto del nome, che lo fa sembrare ad uso esclusivo di utenti Linux, è disponibile anche per Windows.
Ascoltare la propria musica in streaming
Ubuntu One ha un aspetto che interessa in modo particolare il mondo della musica: lo streaming. Per una persona che usa abitualmente più dispositivi è comodo poter organizzare un archivio sempre raggiungibile e poter sincronizzare i dati su ogni dispositivo. Tuttavia nel caso della musica, che pur essendo compressa in mp3 occupa molto spazio, non è gradevole dover riempire la memoria del telefono inutilmente. Questo servizio è dedicato a chi ha una raccolta musicale ampia ma vuole portarla sempre con se.
Lo streaming è disponibile per iPhone, iPad e Android, oltre che per i pc, a meno di scaricare la Music app.
Lo streaming è disponibile per iPhone, iPad e Android, oltre che per i pc, a meno di scaricare la Music app.
Con un piccolo contributo di 3,99$ al mese o 39,99$ all'anno è possibile ascoltare ogni canzone del proprio archivio uploadato sul cloud in streaming.
Inoltre possiamo usare questo servizio assieme a Ubuntu One Music Store: ogni canzone acquistata verrà immediatamente caricata sul cloud e sarà disponibile localmente. Questo store è disponibile per tutti gli utenti Ubuntu, aprendo i player musicali Banshee or Rhythmbox. Le canzoni scaricabili sono, a differenza di quanto accade per esempio su iTunes store, libere da sistemi DRM, quei metodi che ne limitano il numero di copie effettuabili.
Ecco una recensione dettagliata a riguardo: link.
Fonti: documentazione di Ubuntu One
Ecco una recensione dettagliata a riguardo: link.
Fonti: documentazione di Ubuntu One